Su di me e dintorni


Ciao! Sono felice di averti qui e mi auguro che ti troverai bene 😊 

Mi chiamo Marta, ho un quarto di secolo (e un'anticchia) alle spalle, sono ubicata nella Capitale e studio Lettere. Attualmente, sono alla ricerca di cosa io voglia fare "da grande".

Probabilmente lo dicono tutti quelli che fanno/hanno fatto studi letterari -quindi non risulteró molto originale-, ma amo leggere e scrivere. Mi piacciono anche un sacco di altre cose. Ad esempio fare l'uncinetto, i Peanuts, Caparezza e Murubutu; ho una ossessione per le papere e amo fotografare le coppie di vecchietti che si tengono per mano e passeggiano, magari ricordando i tempi ormai lontani.

Sono molto curiosa, silenziosamente estroversa, autoironica, femminista, mi entusiasmo facilmente e sono una procrastinatrice seriale.
Siccome sono una persona prolissa e "160 caratteri, due faccine, fine" non mi bastavano, ho deciso che fosse giunto il momento per me di aprire uno spazio tutto mio, ovvero questo blog, che ho deciso di chiamare... Marta tra le righe. Ho deciso di chiamarlo così per diversi motivi.

Il primo perchè, semplicemente, mi piaceva. Volevo che fosse il mio spazio, la mia casa, quel posto sicuro dove sentirmi a casa, dove poter stare, quindi, orgogliosamente seduta sul letto, con i calzini di pile colorati, ma magari con un mattone russo in mano.

"Tra le righe" perché amo i giochi di parole e giocare con le loro sfumature: tra le righe di un libro, il luogo che più di tutti per me sa di casa; tra le righe perché di ogni cosa amo andare oltre la forma nella quale si presenta, così come entrarci dentro, passarci attraverso con tutti i sensi e cercare di essa tutti i suoi sensi, anche quelli invisibili; tra le righe perché io stessa lo sono, dal modo di essere al modo di vestire al modo di pensare. Mia mamma per anni ha tenuto in camera sua un quadro che rappresentava un gruppo di giraffe tutte rivolte da una parte e una sola, di colore diverso, rivolta dal lato opposto. 

Forse questo spazio nasce anche per questo, per affermare che io sono Marta, ovvero quella giraffa, e di questo non ho più paura.

Ci leggiamo presto!
Marta 🌼✒️

Commenti

Post popolari in questo blog

UNA STANZA TUTTA PER ME

Non scrivere l'8 marzo per riscrivere l'8 marzo

WE LIVE IN TIME: IL TEMPO DELL'AMORE